La fornitura di prodotti freschi implica una serie di complesse attività correlate tra loro che vanno dall’azienda agricola al consumatore.
Una delle priorità della filiera alimentare è fornire tempestivamente prodotti freschi, sani e sicuri a tutti i clienti, soddisfacendo le loro aspettative, nel rispetto delle norme legali.
I consumatori sono sempre più coscienti dei fattori che contribuiscono alla produzione sostenibile degli alimenti in tutto il mondo. Affinché la terra conservi la sua produttività e possa sostenere un’ampia biodiversità di flora e fauna, è richiesta l’attenzione degli esperti per garantire che tutti i fattori produttivi, tra cui i fitofarmaci, siano usati in modo corretto e sostenibile.


Il nostro servizio
Il servizio globale per la filiera alimentare di Dow AgroSciences aiuta gli agricoltori a raggiungere gli standard di qualità richiesti dai clienti, contribuendo alla fluida commercializzazione dei prodotti alimentari in tutto il mondo.
A tale scopo, gli esperti multidisciplinari di Dow AgroSciences sono in grado di fornire una serie aggiornata di informazioni e risorse specifiche che comprende:
- Brochure tecniche per la filiera alimentare sulle più importanti sostanze attive sviluppate per le colture ortofrutticole
- I profili residuali delle nostre sostanze attive per facilitare il commercio di alimenti a livello globale
- Analisi statistiche volte a fornire agli agricoltori informazioni sui residui
- Programmi di difesa delle colture su misura per agricoltori, fornitori e rivenditori
- Aggiornamenti sullo stato delle registrazioni delle sostanze attive nuove e già esistenti di Dow AgroSciences nell’UE e nel mondo
- Dati di efficacia dei prodotti/delle molecole
- Limiti massimi di tolleranza per importazione a livello globale
- Informazioni sui residui negli alimenti trasformati

Informazioni specifiche sui residui relative a Isoclast
Definizione del residuo
- La definizione del residuo ai fini del monitoraggio e della valutazione del rischio per la molecola sulfoxaflor (Isoclast)
Limite di quantificazione del metodo di analisi del residuo
- Il limite di quantificazione del metodo di analisi del residuo più comunemente usato è 0,01 mg/kg.
LMR globali
- Sono stati ottenuti LMR per molti paesi tra cui USA, Canada, Corea del Sud, Australia, Codex ecc.
- Nell’UE sono stati approvati LMR per diverse colture; si prega di contattarci per ulteriori informazioni
- I valori di LMR si trovano nei siti internet globali indicati di seguito

